Prenotazioni vaccini covid, aggiornamento del 25 marzo 2021
Questa è la piattaforma dell’assessorato regionale della Salute per i servizi al cittadino nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
Tali iniziative possono essere soggette a variazioni a seconda dell’evoluzione della pandemia.
Vaccini



.png)

Domenica 27 dicembre 2020 è la data simbolica scelta dall'Unione Europea per l'avvio della campagna vaccinale contro il Covid-19: una data storica, destinata ad essere ricordata come l'inizio della fine di una pandemia che mette a dura prova i sistemi sanitari, le economie mondiali e le vite umane.
La Sicilia ha intrapreso tempestivamente, in armonia con l'Ue e secondo le indicazioni del piano strategico ministeriale, la campagna vaccinale che durerà almeno 12 mesi, necessari per vaccinare quel 70% della popolazione individuata come soglia minima da raggiungere per determinare l’immunità di gregge.
Tamponi - Rientri in Sicilia
La Regione Siciliana ha introdotto misure anti contagio per chi arriva in Sicilia. E’ necessario registrarsi su questa piattaforma ed essere in possesso dell'esito negativo del tampone molecolare rino-faringeo effettuato nelle 48 ore precedenti all'arrivo nell’Isola. Cliccando sul pulsante rosso si accede alla pagina di registrazione.

